I global purchasing center scovano marchi occidentali da portare nel mercato asiatico. Per le piccole e medie imprese italiane il vantaggio è la possibilità di ridurre al minimo oneri di distribuzione e burocrazia.
I Gruppi di acquisto cinesi sono formati da buyer, distributori, consulenti e trend setter e li ha creati per legge il governo di Pechino. Nascono per scoprire i marchi occidentali meno noti e portarli nelle case dei cinesi. Sembra troppo bello per essere vero, per le piccole e medie imprese italiane è un sogno che si avvera perché da sole non avrebbero le forze per confrontarsi con il gigantesco mercato cinese. Trovare un distributore adatto in Cina infatti è un’impresa impossibile stando in Italia, senza contare i problemi burocratici che nascono dai complicati visti, dogane e regolamenti con cui misurarsi. In questo caso sono i distributori cinesi a occuparsi di tutto: vengono in italia, selezionano i marchi e acquistano le merci, per poi farle distribuire in Cina al distributore che ritengono più opportuno.
0 Comments