Se in Francia un’Azienda paga in ritardo i propri debiti non solo rischia una multa salata ma, se il ritardo si protrae (e non è il primo), viene sbugiardata pubblicamente.
Il termine oltre il quale le Aziende rischiano la pubblica gogna sono 13 giorni (media nazionale per il pagamento dei debiti), termine ben lontano dai 60 fissati dalla legge e dalle norme europee.
L’Azienda cattiva pagatrice, recidiva e ritardataria, verrà pubblicata sul bollettino e sul sito della Direzione anti-frode francese, con tutte le conseguenze del caso in termini di reputazione, relazione con i clienti e con le banche creditrici.
Fino all’anno scorso il ritardo medio nel saldo dei debiti in Francia era di 13,6 giorni, oggi è sceso a 12,2.
Grazie al principio guida del “name and shame” (svergognamoli), i ritardi nei pagamenti si sono ridotti e l’ammontare complessivo delle ammende è quasi raddoppiato in un solo anno (da 1,4 milioni di euro nel 2015 a 2,6 milioni nel primo semestre del 2016).
Ma non finisce qui: il ministro Michel Spin ha già proposto di alzare il tetto della multa dai 375 mila euro di oggi a 2 milioni di euro.
Note additionally that the caffeinated green tea labored higher than the
non caffeinated inexperienced tea for reducing stomach fats in males who consumed it each day.
my web site order phen375 scam
Offering consolation prizes in company giveaways that contain a random drawing or contest of some sort is a good suggestion so that people don’t get discouraged.
My web site corporate events in india